Le iscrizioni sono aperte dal 1 settembre al 15 ottobre.
I documenti richiesti per l’immatricolazione sono:
- diploma originale di maturità
- fototessera
- lettera di presentazione del parroco per gli studenti laici e dei superiori per i religiosi
In caso di iscrizioni provenienti da studenti di cittadinanza non italiana è necessario presentare in aggiunta a quanto già indicato:
- traduzione dei titoli di studio (eccettuati quelli in latino, inglese, francese, spagnolo e portoghese)
- dichiarazione che, in forza di tali titoli, lo studente ha diritto all’iscrizione presso le università civili della propria nazione rilasciata dall’Ambasciata o dal Consolato della propria nazione in Italia, o dall’Ambasciata o dal Consolato italiano nella propria nazione
- attestato di sufficiente conoscenza della lingua italiana. Tale conoscenza può tuttavia essere accertata attraverso un colloquio con il Direttore o con un professore da lui designato
Sono possibili anche iscrizioni per singoli corsi in qualità di studenti ospiti
Chi desidera essere iscritto come ospite sceglie i corsi che intende frequentare, indicando se intende anche sostenere i relativi esami. Tale facoltà è concessa dal Direttore.
Sono previste per gli studenti ospiti iscrizioni semestrali. In tal caso essi potranno ordinariamente frequentare solo i corsi che iniziano e terminano nel semestre relativo.